
Arooj Aftab ha debuttato a Roma con un concerto alla Sala Petrassi dell’Auditorium Parco della Musica, presentando il suo ultimo album Night Reign (Verve, 2024). La serata ha offerto un’esperienza musicale intensa, caratterizzata da un equilibrio tra raffinatezza musicale e profondità emotiva.
Aftab ha proposto un repertorio che ha spaziato tra brani in urdu e inglese, creando un’atmosfera sospesa e contemplativa. La sua voce, calda e ipnotica, ha avvolto il pubblico in un viaggio emotivo, supportata da una formazione ridotta ma efficace, composta da chitarra, contrabbasso e batteria.
Tra un pezzo e l’altro la cantante ha dimostrato anche di saper intrattenere il pubblico, ironizzando sulla malinconia dei suoi brani, raccontando le storie dietro alcune delle sue canzoni, ed in generale dimostrando una verve non indifferente. Il concerto ha incluso brani come “Raat Ki Rani” e “Bolo Na”, che hanno evidenziato la capacità dell’artista di fondere elementi di jazz, musica classica pakistana e folk in arrangiamenti sofisticati. La performance ha messo in luce la versatilità di Aftab nel navigare tra diverse influenze musicali, mantenendo una coerenza stilistica che ha caratterizzato l’intero concerto.
La serata romana ha confermato la reputazione di Arooj Aftab come una delle voci più originali della musica contemporanea, capace di creare un’esperienza musicale unica che trascende le barriere linguistiche e culturali.
0 commenti